Si comunica che, stante l’elevato numero di richieste pervenute e la necessità di garantire il normale disbrigo dell’attività edilizia ordinaria, il termine di 30 giorni stabilito dalla normativa per l’evasione delle istanze potrebbe non essere rispettato.
Sarà cura degli uffici provvedere all’evasione delle stesse nel minor tempo possibile, compatibilmente con i carichi di lavoro.
Invitiamo a segnalare per tempo se vi siano reali motivazioni di urgenza ai fini della tutela di interessi giuridicamente rilevanti.
Nella sezione modulistica è disponibile un tutorial per la corretta presentazione delle istanze.
13/08/2021
MODALITA' PAGAMENTO ONERI E DIRITTI PER ISTANZE EDILIZIE
Richiamiamo l'attenzione sulle modalità di pagamento di oneri, bolli e diritti di segreteria connessi alla presentazione delle varie istanze, al fine di evitare versamenti non dovuti.
Nel menù "Pagamenti" - "modalità pagamenti", qualora diritti di segreteria e bolli siano obbligatori, l'attivazione della voce "non dovuti" genererà un messaggio di richiamo con l'invito a precisare eventuali modalità di esenzione.
Consigliamo di utilizzare, in caso di dubbi, la funzione "non dovuti" per evitare di corrispondere pagamenti impropri.
In particolare, per le CILA e le CILA Superbonus non sono dovuti bolli e diritti di segreteria.
Per le SCIA non sono dovuti bolli, ma diritti di segreteria.
La tabella completa dei diritti di segreteria è consultabile nella sezione "modulistica SUE".
In caso di dubbi è possibile contattare l'ufficio con le modalità indicate.
13/08/2021
PRESENTAZIONE CILA SUPERBONUS
Vi informiamo che abbiamo aggiornato il portale di presentazione delle partitiche edilizie per consentire la presentazione della nuova Comunicazione Inizio Lavori Asseverata – Superbonus (CILAS), predisposta dalla Conferenza Stato-Regioni dopo la conversione in legge del DL 77/2021.
12/07/2021
Avvenuta efficacia della Variante generale al PGT
Con la presente si informa che, a far data dal giorno 14/07/2021, con la pubblicazione sul BURL assumerà efficacia la Variante generale al Piano di Governo del Territorio.
La planimetria relativa al vecchio Piano delle Regole è stata quindi disabilitata dalla sezione cartografia.
Nelle more dell'adeguamento cartografico, tutto il materiale relativo alla Variante generale può essere consultato sul sito istituzionale del Comune di Concorezzo nella pagina dedicata al Servizio Urbanistica ed Edilizia Privata.
05/07/2021
Nuovo applicativo INVID per il monitoraggio del regolamento regionale n. 7/2017 sull’invarianza idraulica e idrologica
Si informa che, a partire dal 1 maggio u.s., la compilazione e la trasmissione a Regione Lombardia del “Modulo per il monitoraggio dell'efficacia delle disposizioni sull'invarianza idraulica e idrologica” (Allegato D al r.r. n. 7/2017 e s.m.i.) dovrà avvenire unicamente attraverso l’applicativo INVID, disponibile all’indirizzo https://www.tributi.regione.lombardia.it/invid/. Tale novità è già stata pubblicata sul portale istituzionale di Regione Lombardia, nella sezione dedicata all’invarianza idraulica.
11/05/2021
ATTIVAZIONE PAGOPA
Si informa che è stata attivata la modalità di pagamento PagoPA per tutti i versamenti connessi all'attività edilizia, compresi diritti di segreteria e bolli.
Le modalità di pagamento tradizionali restano attive sino al giorno 20 maggio.
Da venerdì 21 maggio 2021, ogni pagamento potrà essere effettuato solo per mezzo della modalità PagoPA
08/04/2021
INFORMAZIONI PER ACCESSO ATTI SUPERBONUS
Ai fini del corretto trattamento delle istanze di accesso atti edilizi presentate dai rappresentanti di condomini, si informa che le stesse devono essere accompagnate da verbale dell'assemblea condominiale da cui si possa desumere la reale volontà dei condomini di verificare le possibilità di accesso ai benefici fiscali. Tale dichiarazione è da intendersi come dimostrazione della "situazione giuridicamente rilevante da tutelare" e, qualora non contenuta nella documentazione presentata, ne verrà chiesta preventivamente la regolarizzazione.
08/10/2020
INFORMAZIONI PER LA PRESENTAZIONE PRATICHE SUAP
Portiamo a conoscenza degli operatori alcune informazioni utili per la presentazione delle istanze allo sportello SUAP.
- si può ottemperare agli obblighi di legge verso il Registro Imprese, Albo Imprese Artigiane (ove la normativa regionale lo consenta), INPS, INAIL, Agenzia delle Entrate e SUAP, inoltrando la Comunicazione Unica ad un solo destinatario che si fa carico di trasmettere a ciascun Ente le informazioni di propria competenza. Tale adempimento è effettuato dal portale senza necessità di scaricare la pratica e caricarla su Comunicastarweb: troverete la funzione al termine della compilazione della stessa;
- inserite sempre i codici Ateco necessari per una corretta individuazione dell’attività economica: facilitano le operazioni di ricerca e classificazione dell’istanza;
- utilizzate la funzione di georeferenziazione indicando nella planimetria la posizione dell’immobile in cui si trova l’attività: questo renderà più facile individuarlo ed effettuare operazioni di collegamento con altre eventuali istanze presenti;
- per quanto riguarda le insegne di esercizio, trovate la procedura nelle istanze edilizie sotto la voce "autorizzazione posa impianti pubblicitari"
28/01/2019
NUOVE NORME SULLA PRIVACY
In allegato l'informativa redatta in ottemperanza alle disposizioni di cui al Regolamento UE 2016/679.
Nella modulistica unificata occorrerà barrare la relativa casella per confermarne l'avvenuta lettura.